Investire è semplice, ma tutt'altro che facile.
Per questo motivo in questo blog cerco di raccontare con parole semplici come funzionano i mercati finanziari e di fornire spunti di riflessione sul tema del risparmio.
Investire con Intelligenza si trasferisce
Ottieni link
Facebook
Twitter
Pinterest
Email
Altre app
-
Investire con Intelligenza
Pillole settimanali di buon senso finanziario
Se hai a cuore il futuro dei tuoi risparmi, investili con intelligenza!
Puoi trovare la newsletter e tutti i nuovi articoli QUI
La storia di Ronald Read Ronald Read è un signore che ha condotto una vita modesta nel Vermont rurale, ha svolto mestieri normali: il bidello e l’addetto ad una pompa di benzina. Non ha mai fatto nulla di memorabile e non hai mai vinto la lotteria. Eppure ha conquistato una notorietà sufficiente per ottenere una pagina su Wikipedia. Nato nel 1921 fu il primo della sua famiglia ad ottenere il diploma, si arruolò nell’esercito e durante la Seconda Guerra Mondiale fu inviato in Italia. Alla fine della guerra, nel 1945 tornò nel Vermont e lavorò per 25 anni come meccanico e addetto alla pompa di benzina. Andò in pensione e prese un lavoro part-time come bidello che mantenne per i successivi 17 anni. Nel 1997 si ritirò finalmente dal lavoro. Alla sua morte, nel 2014, Ronald Read sorprese i suoi concittadini perché nel suo testamento lasciò 6 milioni di dollari in beneficienza. Come aveva fatto Read, con una vita così simile a quella di milioni di altre persone, ad accumulare una fortuna del
Il Giorno del Ringraziamento si celebra sin dall’inizio della storia americana. Nel 1621 i coloni inglesi sbarcati dal Mayflower celebrarono il primo Thanksgiving ed erano lontanissimi dall’idea di stabilire una festa nazionale, era solo un pranzo per festeggiare la fine della stagione del raccolto e la pace con i nativi americani della tribù dei Wampanoag. Abraham Lincoln istituì la festa nazionale del Ringraziamento nel 1863, da celebrare il quarto giovedì di novembre. La National Turkey Federation stima che nella ricorrenza del Thanksgiving le famiglie americane consumino tra i 44 e i 46 milioni di tacchini, più del doppio di quanti vengano consumati nelle feste di Natale e Pasqua. Il tacchino è per la festa ma, decisamente, la festa non è per il tacchino! Il filosofo Bertrand Russell si servì di un tacchino per dimostrare la fallacia del ragionamento induttivista. Il tacchino di Russel basa la sua visione del mondo sulla logica induttivista, immagina cioè il futuro sulla base
Anche nel 2020 i fondi comuni hanno dimostrato la loro inefficienza e oltre la metà di essi ha avuto rendimenti inferiori a quelli del mercato. Un’alternativa esiste ed è alla portata di tutti. Come ben sappiamo il 2020 è stato un anno estremamente particolare dal punto di vista finanziario, con i mercati azionari che nell’arco di meno di 30 giorni sono sprofondati del 30%-40% a marzo, per poi recuperare il terreno perduto nei successivi 6-12 mesi. È stato un anno che ha decretato in modo chiaro e senza mezze misure vincitori (la tecnologia in primis) e vinti (i settori energetico, dei viaggi e del turismo e gli industriali): il 2021 ha poi cambiato le carte in tavola premiando i vinti del 2020. Anche in questo contesto del tutto eccezionale, la “gestione attiva” dei Fondi Comuni ha dimostrato la sua inefficienza, tanto che oltre la metà dei fondi azionari globali ha ottenuto un rendimento inferiore a quello offerto dal mercato. Esistono numerosi studi che mettono a con
Commenti
Posta un commento